Technology, Science, & Me!
SEE OTHER BRANDS

Get your daily news on science and technology

EXPO OSAKA 2025: LA LOMBARDIA RACCONTA LA SOSTENIBILITÀ AL PADIGLIONE ITALIA

Italy Pavillon Osaka Expo 2025

The Door - Luigi Christopher Veggetti Kanku - Airlite® natural pigments on canvas

Workshop internazionale "Innovazione circolare: materiali, tecnologie e creatività per rigenerare il futuro" - 9 ottobre 2025 ore 11.00 - 13.00

MILANO, MILANO, ITALY, October 7, 2025 /EINPresswire.com/ -- La Lombardia si presenta come protagonista europea della bioeconomia circolare all'Expo 2025 di Osaka con il workshop internazionale "Innovazione circolare: materiali, tecnologie e creatività per rigenerare il futuro", ospitato presso il Padiglione Italia dalle ore 11:00 alle 13:00.

L'evento, promosso da Regione Lombardia e dal Cluster Lombardo della Chimica Verde (LGCA - Lombardy Green Chemistry Association), è inserito nella Sustainability Week (5-13 ottobre 2025) e rappresenta un'occasione unica per presentare l'eccellenza lombarda nel campo della sostenibilità industriale al mercato asiatico.

UN COMPARTO DA 12 MILIARDI DI EURO
La Lombardia si conferma leader europeo della bioeconomia circolare, con un valore generato di oltre 12 miliardi di euro e più di 13.000 imprese impegnate in settori strategici come chimica verde, bioenergie, biotecnologie e gestione sostenibile dei rifiuti. Un comparto in costante crescita, testimoniato dal +22% di brevetti green registrati negli ultimi quattro anni, che dimostra la vivace capacità innovativa del territorio.

FORMATO INNOVATIVO E CONTENUTI DI ECCELLENZA
Il workshop adotta un formato dinamico ispirato ai TED Talk, combinando contenuti scientifici e imprenditoriali per raccontare come la bioeconomia stia trasformando i modelli produttivi. Al centro dell'evento, casi industriali all’avanguardia che rappresentano le eccellenze lombarde:

Materiali rigenerativi: soluzioni bio-based da scarti agroalimentari per edilizia, moda, design e packaging con The Blue Planet SpA – AirliteⓇ, pittura minerale che purifica l’aria; Vegea Srl, tessuti vegani dal vino; Smush Materials Srl, packaging compostabili in micelio; Montecolino SpA, leader nel riciclo tessile e prima in Italia con certificazione Cradle to Cradle 2025.

Acqua ed energia sostenibili: innovazioni per riuso di acque reflue, recupero di nutrienti ed energie rinnovabili con Italbiotec Srl – V-rotex, tecnologia modulare per depurazione efficiente, e Simbiosi, startup per energia da flussi circolari.

Benessere e cura: cosmetica e nutraceutica bio-based con BiCT Srl, ingredienti funzionali da biomasse tramite biotecnologie sostenibili, e Roelmi HPC, leader europeo negli attivi cosmetici da fonti rinnovabili con tecnologie brevettate.

ARTE CHE PURIFICA: LA MOSTRA "VISIONI RIGENERATIVE"
Il Padiglione Italia ospita contemporaneamente la mostra "Visioni rigenerative. Luce, materia, arte" dell'artista Luigi Christopher Veggetti Kanku, che interpreta il tema della bellezza rigenerativa attraverso quattro tele e tre sculture ispirate ai paesaggi italiani e giapponesi.

L'elemento rivoluzionario dell'installazione risiede nella tecnologia: le opere sono realizzate con pigmenti naturali e pitture speciali ArtliteⓇ di The Blue Planet SpA in grado di purificare l'aria, abbattendo fino al 90% degli inquinanti. Una tecnologia sviluppata in Lombardia e già protagonista di progetti urbani in città come Roma, Milano, Londra e New York, che trasforma l'arte in dispositivo attivo di rigenerazione ambientale.

PONTE ITALIA-GIAPPONE PER NUOVE PARTNERSHIP
L'iniziativa punta a costruire ponti concreti con il Giappone, riconosciuto leader mondiale nella chimica verde e nella bioeconomia. Oltre agli interventi tecnici, l'evento prevede:
Area espositiva con prototipi e materiali innovativi
Sessioni di networking per favorire il dialogo tra imprese lombarde e giapponesi
Opportunità di matchmaking B2B per sviluppare nuove filiere industriali sostenibili

LA SOSTENIBILITÀ COME CULTURA CONDIVISA
Il workshop si inserisce perfettamente nel tema del Padiglione Italia, che vede nella bellezza il filo conduttore per un futuro più armonioso e sostenibile. La combinazione di casi industriali, incontri commerciali e installazioni artistiche dimostra come la sostenibilità possa diventare non solo pratica ambientale, ma anche cultura e visione estetica condivisa.

PARTECIPAZIONE E CONTATTI
L'evento è aperto al pubblico dell'Expo e agli operatori internazionali. Per informazioni sui contenuti del workshop e per richiedere incontri B2B personalizzati:
Ilaria Re - Lombardy Green Chemistry Association
Email: ilaria.re@italbiotec.it
Tel: +39 392 4751449

Luca Mattiocco - Italbiotec S.r.l.
Email: luca.mattiocco@italbiotec.it
Lombardy Green Chemistry Association
Segreteria: segreteria@chimicaverdelombardia.it
Tel: +39 02 89754564

NOTE PER I REDATTORI
Lombardy Green Chemistry Association (LGCA) è il cluster lombardo della bioeconomia che riunisce imprese, centri di ricerca e istituzioni per promuovere l'innovazione sostenibile nei settori della chimica verde, biotecnologie e economia circolare.

L'Expo 2025 di Osaka si tiene dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 sotto il tema "Designing Future Society for Our Lives" e rappresenta una delle più importanti vetrine mondiali per l'innovazione e la sostenibilità.
Il Padiglione Italia, progettato dagli architetti Mario Cucinella e Gary Nevill, sviluppa il tema della bellezza come motore di rigenerazione sostenibile, unendo arte, scienza e industria in un racconto coinvolgente del Made in Italy.

Ilaria Re
LGCA - Italbiotec srl
+ +393472863192
email us here
Visit us on social media:
LinkedIn

Expo Osaka 2025: Lombardy presents sustainability at the Italy Pavillon

Legal Disclaimer:

EIN Presswire provides this news content "as is" without warranty of any kind. We do not accept any responsibility or liability for the accuracy, content, images, videos, licenses, completeness, legality, or reliability of the information contained in this article. If you have any complaints or copyright issues related to this article, kindly contact the author above.

Share us

on your social networks:
AGPs

Get the latest news on this topic.

SIGN UP FOR FREE TODAY

No Thanks

By signing to this email alert, you
agree to our Terms & Conditions